domenica 2 novembre 2025

TORTA CON ARANCE E MANDORLE

 Ho preparato un'ottima torta con le prime arance di stagione, le ho lessate, passate nel mixer e poi aggiunto al composto di uova zucchero e amaretti: le arance lessate rendono l'impasto morbido e profumato. Questa torta è molto simile a un'altra torta che faceva spesso mia madre pubblicata qui  tempo fa. Ho cambiato agrumi e devo dire che le arance rendono la torta gradevole e profumatissima. Un consiglio: non tritate le mandorle troppo finemente, insieme alla purea d'arance saranno un'ottimo connubio.

Nota della spesa
Per la pasta
Gr. 300 di farina 00
gr. 120 di burro a temperatura ambiente🧈
1 uovo 🐔
gr. 100 di zucchero🫙
1/2 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
pizzico di sale
Per il ripieno
arance biologiche lessate🍊🍊
gr. 150 di mandorle non pelate
gr. 120 di zucchero 
3 uova 🐔🐔🐔
G. 50 di amaretti tritati
1 cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo
*************************************************************************************************
Preparare la pasta in una ciotola o nella planetaria amalgamando il burro a temperatura ambiente con lo zucchero unire la farina a poco a poco, l'uovo e il pizzico di sale, impastare bene, aggiungere il cucchiaino di lievito per dolci, formare una palla e lasciare riposare per mezz'ora in frigo.
Nel frattempo passare nel mixer le arance lessate con la buccia e fatene una poltiglia,  montare le uova con lo zucchero, unire la poltiglia delle arance, le uova, gli amaretti tritati e un cucchiaino di lievito per dolci e mescolare bene.
Togliere dal frigo la pasta dividerla a metà, aiutandosi della carta forno stendere con il mattarello due dischi uno un pò piu largo che andrà a rivestire uno stampo 24 cm. versare il composto ottenuto e vestire sopra con il secondo disco di pasta. Sistemare i bordi e cuocere a forno caldo 190° per 30/40 minuti (ognuno conosce il proprio forno).
                                         Servire con una spolverata di zucchero a velo.

Siate lieti sempre.
   Nonna Dani






giovedì 23 ottobre 2025

RISOTTO IN CREMA DI ASPARAGI

Per questo risotto ho usato gli asparagi freschi che occasionalmente ho trovato al supermercato, ma è possibile usare anche quelli surgelati. Da preparare è semplice, giusto il tempo di cuocere il riso nella cremina di asparagi che farà la differenza nel sapore e nel profumo del vostro risotto.


Nota della spesa 
gr. 160 di riso arborio o vialone
10 asparagi 
1 cipolla piccola🧅
brodo vegetale
gr. 30 di burro
sale🧂
Parm.reggiano
*************************************************
Pulire gli asparagi eliminare la parte più  dura del gambo. Tagliare gli asparagi a pezzetti lasciando intere le punte. Preparare il brodo vegetale, unire gli asparagi e cuocere al dente.
A parte soffriggere in poco di burro la cipolla tritata unire gli asparagi, lasciando da parte le punte, e portare a cottura. Aiutandosi con il minipimer frullare gli asparagi.  Nella cremina ottenuta tostate il riso e portarlo a cottura aiutandosi con il brodo vegetale. Verso la fine unire le punte e a cottura ultimata togliere dal fuoco e mantecare con una noce di burro
Spolverare con parm.reggiano e servire. 

                                                           Siate sempre lieti
                                                                Nonna Dani

martedì 14 ottobre 2025

FINOCCHI AL FORNO ALLA MEDITERRANEA

Ricettina davvero semplice e veloce da preparare con gli ortaggi freschi e di stagione. I finocchi ricchi di proprietà digestive e sgonfianti sono ortaggi versatili, grandi alleati in cucina per contorni leggeri e alternativi.
I finocchi gratinati al forno sono ottimi come contorno di verdure da accompagnare piatti di carne, pesce o vegetariani. Ottima idea per un'alternativa di antipasto dal profumo mediterraneo.

Nota per la spesa
1 finocchio 
1 cipolla Napoli🧅
alcuni pomodorini datterini o ciliegini🍊🍊
2 cucchiai di olive taggiasche🫒
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
formaggio parm-reggiano e pangrattato per la gratinatura
olio evo 🫒
sale/pepe🧂
*********************************************************************************************
Tagliare il finocchio a fettine sottili, la cipolla affettata a mezzaluna e le olive a metà.
Rivestine una pirofila con carta forno e adagiare le verdure, aggiungere l'olio extravergine, sale pepe e il prezzemolo tritato. Infine cospargere la superficie delle verdure con parm-reggiano e pangrattato. Cuocere in forno caldo 200° per circa 20/25 minuti fino alla completa gratinatura. Servire caldi, ma buoni anche tiepidi. 
                                                               Siate sempre lieti.
                                                                     Nonna Dani
 

 


venerdì 19 settembre 2025

STRACCETTI DI POLLO AL SAPORE D'ORIENTE CON LE MELE

Delizioso il pollo cucinato così.  Con le prime mele di stagione si possono cucinare ottimi piatti da accompagnare a dei secondi di carne. Sono degli straccetti di pollo insaporiti con il curry ed accompagnati da fettine di mela golden. Semplici da preparare e ricchi di sapori e colori intensi, saranno un'ottima soluzione per una cenetta in famiglia o in compagnia.  
Nota per la spesa 
gr. 300 di pollo da tagliare a straccetti (petto o bistecche tagliate un po'alte)
2 mele golden tagliate a tocchetti 🍏🍏
1 spicchio d'aglio 🧄
1 Cipolla ramata🧅
gr. 100 di Panna fresca liquida
1 cucchiaino di Curry
1 cucchiaino di zenzero
Prezzemolo tritato🌱
 peperoncino piccante a piacere 🌶
Olio extravergine d'oliva q.b.🫒
Sale fino q.b.🧂
Pepe nero q.b.
***********************************************
In una casseruola rosolare con due cucchiai di olio l'aglio cipolla affettata sottilmente, lo spicchio d'aglio e fare soffriggere a fuoco lento. Unire gli straccetti di pollo e rosolare insieme alla cipolla. Rigirare bene da tutte le parti poi unire le mele e proseguire la cottura. A parte unire in una ciotola la panna liquida, il curry, lo zenzero il peperoncino sale e pepe e amalgamare bene. Unire la salsa ottenuta al pollo e lasciare cuocere con coperchio per 15/20 minuti. Prima di servire aggiungere il prezzemolo tritato. Servire ben caldo.

                                                        Siate lieti sempre.
                                                             Nonna Dani

lunedì 8 settembre 2025

TORTA ALLE PESCHE GIALLE ROVESCIATA

È una torta ottima che ti fa assaporate il profumo e il sapore delle pesche, frutto estivo dal gusto dolce e ricco di acqua, vitamine, fibre e sali minerali E' possibile trovare ancora delle buone pesche di stagione io ho usato le pesche gialle ma anche le pesche nettarine andranno benissimo. 
Nota della spesa 
gr. 130 farina 00
gr. 70 farina integrale 
gr.140 di zucchero
gr. 90 di olio di arachidi o mais🥜🌽
gr.300 di pesche frullate🍑
2/3 pesche tagliate a spicchi
2 uova 🐔🐔
1 cucchiaino di aroma di arance home made
1pizzico di sale🧂
1 cucchiaio di zucchero
1 noce di burro 
1 bustina di lievito per dolci 
**********************************************
Pelare e tagliare le pesche a spicchi, frullare le altre e mettere da parte. Rivestire di carta forno uno stampo diametro 24 spargere alcuni fiocchetti di burro e un cucchiaio di zucchero sul fondo dello stampo. Rivestire con gli spicchi di pesche. In una terrina sbattere 2 uova unire lo zucchero, le farine, l'olio, le pesche frullate, il pizzico di sale e infine il lievito. Versare il composto nello stampo e infornare a 180° per 35/40 minuti.   

                       
                                    OTTIMA PER TUTTE LE OCCASIONI
                                                           Siate lieti.
                                                         Nonna Dani

domenica 24 agosto 2025

PENNE ALL'ORTOLANA

 

 Semplici e gustose le pennette all'ortolana per gustare al meglio tutti i sapori e i profumi delle verdure che l'estate ancora ci offre.

Nota della spesa 
Gr. 140 di pennette 
1 zucchina 🥒
1peperone rosso  giallo🫑
1 melanzana piccola🍆
2/3 pomodori maturi 🍅🍅
1 cipolla piccola 🧅
Aglio 🧄
peperoncino, origano curcuma🌶
Olio evo🫒
*************************************************
Preparare in una padella un soffritto con olio evo aglio, cipolla, unire tagliate a tocchetti la zucchina, peperone rosso, giallo, melanzana e pomodori lasciando cuocere e insaporire aggiungendo poca acqua in caso di asciugare troppo il sugo. Aggiustare di sale e unire il peperoncino, l'origano e la curcuma e continuare la cottura per circa 15 minuti. Nel frattempo cuocere la pasta poi scolare e far saltare in padella. Una spolverata di pecorino romano o parm.reggiano e voilà sono deliziose. 


 Siate lieti sempre. 
Nonna Dani 


lunedì 9 giugno 2025

LINGUINE AL TONNO E OLIVE SENZA COTTURA

Con l'estate in arrivo la voglia di stare a lungo ai fornelli diminuisce, (almeno per me)  preferisco piatti freddi o cucinati velocemente. Accendere il forno per cotture lunghe è improponibile, in questi giorni che il caldo si fa sentire ho cucinato queste linguine davvero appetitose e profumate. Sono veloci e semplici da preparare, giusto il tempo di accendere il fuoco per cuocere la pasta e voilà molto velocemente preparerete il sugo come ho fatto io. 

Nota della spesa x 2
g. 140 di linguine
g. 50 di tonno sott'olio o al naturale in scatola 
2 cucchiai di olive verdi o taggiasche 
1 cucchiaino di capperi
prezzemolo tritato
limone bio grattugiato
olio evo
poco sale/pepe
(pane grattugiato tostato con un filo d'olio)
***********************************************************************************************
In una ciotola unire al prezzemolo tritato, le olive tagliate grossolanamente, i capperi, il tonno sgocciolato e sminuzzato e il limone grattugiato, mescolare e aggiungere alcuni cucchiai di olio, un pizzico di sale il succo del limone.
A parte in un tegamino tostare alcuni cucchiai di pane con un filo d'olio.
Scolare la pasta e aggiungerla al sugo mescolare bene aggiungendo, se serve poca acqua di cottura. 
Prima d'impiattare sbriciolare sulla pasta il pane grattugiato.
                                   BUON APPETITO E BUONA ESTATE
                                                  Siate lieti sempre.
                                                       Nonna Dani