
Nota della spesa
g. 150 di cioccolato fondente
g. 150 di amaretti
g. 150 di mandorle tritate
g. 250 di zucchero (io g. 200)
g. 70 di cedro
4 albumi a neve
1 bicchierino di sassolino
1 pizzico di sale
pasta frolla già pronta o preparata così
g. 250 di farina
g. 120 di zucchero
g. 125 di burro a temperatura ambiente
1 tuorlo
1 cucchiaio di aroma di limone home made
oppure la buccia grattugiata
poco latte, sale
*******************************************************************************************
Preparare la pasta frolla unendo tutti gli ingredienti impastare velocemente, avvolgere la pasta in una pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per alcune ore, se riuscite preparatela il giorno prima.
In una ciotola unire tutti li ingredienti Tagliati a pezzetti aggiungere il sassolino, montare a neve gli albumi aggiungere a poco a poco lo zucchero. Unire al composto molto lentamente e amalgamare bene.
Trascorso il tempo di riposo riprendere la pasta e iniziare ad ammorbidirla con le mani poi con l'aiuto della carta forno e il mattarello stendere un disco di pasta e rivestire uno stampo da torta.
Versare il composto ripiegare la pasta nei bordi e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
BUONISSIMA!!
Grazie Silvana per la tua amicizia.
Siate sempre lieti.
Nonna Dani
Con questa ricetta partecipo al contest " Noci,noccioli &frutta secca del blog. "la stufa economica“,
Che golosissimo mix di sapori! Una torta ricca e sfiziosa, ottima anche come svuota dispensa!
RispondiEliminaOttima torta, ti aspetto allora al mio mystery basket, sarei davvero contenta della tua partecipazione, un abbraccio
RispondiElimina