

Nota della spesa
2 tranci di pesce spada fresco
2 foglie di alloro
alcune foglie di salvia
un ciuffo di prezzemolo
timo
3 filetti di acciuga
2/3 cucchiai di olive taggiasche sott'olio
1 spicchio d'aglio
1 limone olio extra vergine d'oliva
sale, pepe
Per i pomodorini ciliegino
(pane grattugiato, prezzemolo sale, olio
************************************************************************************************** Lavare e asciugare le fette di pesce spada poi salarle e irrorarle con il succo di limone. Preparare un trito con le erbe aromatiche, i filetti di acciuga e l'aglio, in una terrina montare leggermente con una forchetta l'olio, unire il trito aromatico, le olive per ottenere una salsina fluida, quindi spalmarla sulle fette di pesce spada sgocciolate dal limone e lasciarle insaporire per circa un'ora. Trascorso il tempo eliminare la salsa dalle fette e raccoglierla in una terrina. In una padella antiaderente precedentemente scaldata, dorare da entrambe i lati il pesce spada. Servire caldissimo distribuendo sulle fette di pesce la salsa tenuta da parte, con pomodorini gratinati o altra verdura.
Siate sempre lieti.
Nonna dani
Queste ricetta mi ricorda tantissimo un piatto assaggiato in Sicilia e non sai come vorrei replicare l'emozione al palato :-P
RispondiElimina