Ho preparato questa focaccia variando alcuni ingredienti da un mio precedente post con impasto n°6 della cuochina per lo gnocco al forno prendendo l'idea dai bellissimi grissini attorcigliati di Ornella che prima o poi farò. In effetti l'intenzione era di preparare i grissini, ma dal momento che i miei nipoti non dicono mai di no, ad una merenda a base di focaccia, l'ho preparata così, con alcune erbe aromatiche del mio terrazzo.
Nota della spesa
g. 300 di farina manitoba
g. 140 di acqua
g. 60 farina di semola rimacinata
g. 40 licoli molto attivo
g. 20 strutto
g. 5 sale
1 cucchiaio di olio evo
rosmarino e timo
*********************************************************************************
Alla sera. Nella planetaria ho sciolto il lievito con l'acqua poi ho aggiunto le farine lo strutto e il cucchiaio d'olio. Ho impastato per circa 10 minuti poi ho aggiunto il sale e continuato ad impastare per altri 10 minuti. In una ciotola ho lasciato lievitare in frigorifero per tutta la notte.
Al mattino ho lasciato l'impasto per circa un'ora a temperatura ambiente poi ho fatto alcune pieghe e steso nello stampo.
Ho fatto lievitare ancora per circa due ore poi ho spennellato la superficie con olio e cosparso con il trito di rosmarino e timo.
Infornato per circa 30 minuti in forno caldo 200°
Nonna Dani
"con questa ricetta partecipo alla Panissimo #41 - Pani aromatici raccolta ideata da Sandra e Barbara questo mese ospitata da Consuelo"
Se volete potete fare un salto anche sul gruppo FB di Panissimo




Grazie cara x aver donato questa focaccia a Panissimo :-) x togliere la versione errata ti basta cliccare sul simbolo del cestino, io purtroppo non posso farlo...
RispondiEliminama che bontà adoro la focaccia e il timo gli dà quel quid in più! bacione Mirta
RispondiEliminaComplimentiii bellissimo blog e favolose ricette! Mi sono con piacere aggiunta ai tuoi sostenitori, se ti và passa da me. Grazie
RispondiEliminaCiaoooo