Sabato 29 novembre si terrà in tutta Italia la 18° edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Più di 135.000 volontari della Fondazione Alimentare Onlus, in oltre 11.000 supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno distruibuiti a 8.898 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza ecc.) che aiutano oltre 1.950.000 persone povere.
In Italia 6.000.000 di persone soffrono la povertà. Di fronte a questo oceano di bisogno che neppure la società più perfetta può risolvere, chiunque avverte un senso di impotenza, ma anche l'urgenza di mettere a disposizione qualcosa di sè per aiutare chi ha bisogno.

Nella speranza che condividendo il bisogno del cibo ognuno possa imparare l'unico atteggiamento veramente concreto nei confronti degli altri: l'attenzione e l'amore alla persona così com'è.
"Vi invito a fare posto nel vostro cuore a questa urgenza, rispettando questo diritto dato da Dio a tutti di poter avere accesso ad una alimentazione adeguata. Condividiamo quel che abbiamo nella carità cristiana con chi è costretto ad affrontare numerosi ostacoli per soddisfare un bisogno così primario. Invito tutti noi a smettere di pensare che le nostre azioni quotidiane non abbiano un impatto sulle vite di chi la fame la soffre sulla propria pelle." (Papa Francesco)
Nessun commento:
Posta un commento
Ogni vostro messaggio è gradito purchè non offenda nessuno. I commenti anonimi non saranno presi in considerazione.