Particolarissimo questo piatto, tutto da scoprire. Si prepara veramente in poco tempo, procuratevi un bel pezzo di salmone fresco e con pochi ingredienti che probabilmente avrete in dispensa potrete gustare un secondo veramente particolare.
Nota della spesa 1 filetto di salmone fresco g. 30 di burro 1 cucchiaio di senape non troppo piccante 2 cucchiai di miele d'acacia 1 limone non trattato sale, pepe semi di finocchio ****************************************************************************************
Sciacquare e asciugare bene il filetto di salmone, poi spalmare uniformemente un velo di senape. Scaldare una padella antiaderente e rosolare da ambo le parti il salmone, regolare di sale e pepe, quindi sfumare con il vino e lasciar evaporare.
Unire il miele e il burro freddo, fare fondere insieme per alcuni istanti in modo da ottenere una salsa dalla consistenza densa. Trasferire i filetti nei piatti, irrorarli con la salsa decorare con scorza di limone grattugiata, fettine di limone e semi di finocchio.
In questo periodo un po' di leggerezza non fa mai male! Questo piatto è davvero goloso ed invitante ^_^ Se ti va sei la benvenuta al nostro contest “al km0”, potresti essere nostra ospite x un appuntamento della nostra rubrica! Ti aspettiamo:http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html
Dani ... se hai già mandato una ricetta a Consu ed una a Carla a me non puoi mandare niente, perché si può partecipare con max 2 ricette visto che avremo una blogger vincitrice per categoria 😘 Non Ho controllato da loro ..
In questo periodo un po' di leggerezza non fa mai male! Questo piatto è davvero goloso ed invitante ^_^ Se ti va sei la benvenuta al nostro contest “al km0”, potresti essere nostra ospite x un appuntamento della nostra rubrica! Ti aspettiamo:http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2017/04/contest-al-km-0.html
RispondiEliminaGrazie Consuelo partecipo volentieri.
EliminaHai ragione è veramente particolare ed accattivante questa ricetta Dani! Al contest ti ha invitata già Consu 👍
RispondiEliminaGrazie Simona.
RispondiEliminaCiao Dani grazie per questa magnifica ricetta! Un abbraccio e buona Pasqua anche a te :)
RispondiEliminaDani ... se hai già mandato una ricetta a Consu ed una a Carla a me non puoi mandare niente, perché si può partecipare con max 2 ricette visto che avremo una blogger vincitrice per categoria 😘 Non
RispondiEliminaHo controllato da loro ..
Ok Simona hai ragione non ricordavo il regolamento grazie. Ciao
EliminaDa provare il salmone cucinato così.
RispondiElimina